
Tassonomia
- Regno: Animalia
- Phylum: Chordata
- Classe: Aves
- Ordine: Pelecaniformes
- Famiglia: Ardeidae
- Genere: Ixobrychus
Statistiche
aree protette e habitat
Aree protette di presenza
Habitat di presenza
Protezione internazionale
-
Convenzione di Berna
- II (Appendice II)
-
Direttiva Uccelli (79/409/EEC)
- I (Allegato I)
-
Legge 157/92
- GEN (Protezione Generale)
Stato di conservazione
Specie nidificante in Europa, più diffusa nella regione temperata e nelle zone più calde di quella boreale, dall'Europa occidentale fino all'Ucraina e alla Russia. In Italia è più diffuso in inverno rispetto al periodo di nidificazione. Sverna in alcune delle principali zone umide della Pianura Padana, in quelle costiere altoadriatiche e tirreniche, localmente in Puglia e Sicilia; sull'arco alpino è svernante regolare nella fascia prealpina, ma in numero limitato, localizzato nelle zone umide di maggior estensione. Le azioni volte a favorire l'espansione delle aree a canneto lacustri e delle paludi sono la garanzia principale per il mantenimento della specie.
Tratto da: Pedrini P., Caldonazzi M., & Zanghellini S. (a cura di), 2005 – Atlante degli Uccelli nidificanti e svernanti in provincia di Trento. Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Biologica, 80 (2003), suppl. 2: 692 pp.