Vespertilio murinus
Tassonomia
  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Mammalia
  • Ordine: Chiroptera
  • Famiglia: Vespertilionidae
  • Genere: Vespertilio
Statistiche
Numero osservazioni: 13
Specie segnalata in 2 aree protette e 1 habitat

Liste Rosse
  • Internazionale: LC (Least Concern - Minor preoccupazione)
  • Italiana: NA (Not Applicable - Non applicabile)
  • Regionale: DD (Data Deficient - Dati insufficienti)
Protezione internazionale
  • Convenzione di Berna
    • II (Appendice II)
  • Convenzione di Bonn
    • II (Appendice II)
  • Direttiva Habitat (92/43/EEC)
    • IV (Allegato IV)
  • Legge 157/92
    • GEN (Protezione Generale)

Stato di conservazione

Specie asiatico-europea, è diffusa in Europa settentrionale, centrale e sud-orientale, assente da Gran Bretagna, Irlanda e Penisola iberica; in Asia si spinge a est fino alla Manciuria e, a sud, fino in Iran, Afghanistan e Pakistan settentrionale. In Italia è nota solo per le regioni nord-orientali. In Trentino la specie è da considerarsi di presenza occasionale, probabilmente accidentale, in seguito a fenomeni di migrazione che possono superare anche i 1700 km. Data la sua presenza sporadica in provincia di Trento, non si evidenziano particolari strategie di gestione e conservazione.

Tratto da: Deflorian M. C., Caldonazzi M., Zanghellini S. & Pedrini P. (a cura di), 2018 – Atlante dei Mammiferi della provincia di Trento. Monografie del Museo delle Scienze, 6, Trento, 317 pp.