Ortolano

Nome scientifico: Emberiza hortulana

Emberiza hortulana
Tassonomia
  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Aves
  • Ordine: Passeriformes
  • Famiglia: Emberizidae
  • Genere: Emberiza
Statistiche
Numero osservazioni: 16
Specie segnalata in 5 aree protette e 2 habitat

Liste Rosse
  • Internazionale: LC (Least Concern - Minor preoccupazione)
  • Italiana: DD (Data Deficient - Dati insufficienti)
  • Regionale: CR (Critically Endangered - In pericolo critico)
Protezione internazionale
  • Convenzione di Berna
    • II (Appendice II)
  • Direttiva Uccelli (79/409/EEC)
    • I (Allegato I)
  • Legge 157/92
    • GEN (Protezione Generale)

Stato di conservazione

Emberizide in forte calo a livello europeo, distribuito in modo discontinuo con un'ampia lacuna coincidente con le regioni costiere atlantiche e parte dell'Europa centrale, dove è molto localizzato. In Italia presenta una distribuzione discontinua, con irregolarità e assenze legate alle particolari preferenze ambientali; quasi del tutto assente al sud. Sulle Alpi sembra diminuire da occidente verso oriente. Mentre i dati storici confermano l'abbondanza di questa specie in Trentino, oggi la specie è molto localizzata per la scarsa disponibilità di habitat. I cambiamenti ambientali conseguenti alla diffusione delle monocolture intensive, rappresentano probabilmente una delle cause principali che hanno determinato la scomparsa o la forte rarefazione della specie da valli un tempo idonee.

Tratto da: Pedrini P., Caldonazzi M., & Zanghellini S. (a cura di), 2005 – Atlante degli Uccelli nidificanti e svernanti in provincia di Trento. Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Biologica, 80 (2003), suppl. 2: 692 pp.

Documenti collegati