Orecchione alpino
Nome scientifico: Plecotus macrobullaris
Tassonomia
- Regno: Animalia
- Phylum: Chordata
- Classe: Mammalia
- Ordine: Chiroptera
- Famiglia: Vespertilionidae
- Genere: Plecotus
Statistiche
aree protette e habitat
Aree protette di presenza
Habitat di presenza
Protezione internazionale
Nessuna informazione specifica sulla protezione internazionale disponibile per questo taxon.
Stato di conservazione
La specie è di nuova descrizione e non sono ancora noti dati distributivi utili a definirne l’areale. Attualmente in Italia si hanno segnalazioni esclusivamente per Friuli-Venezia Giulia, Trentino, Alto Adige, Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria. In Trentino, grazie alle indagini condotte a partire dal 2000, sembra essere meno comune di P. auritus, ma relativamente frequente; è stato sinora segnalato in maniera sparsa in diverse località distribuite in tutta la provincia. É ipotizzabile, in attesa di approfondimenti conoscitivi sulla specie, che le problematiche di conservazione possano essere associate alla presenza di colonie negli edifici che rendono molto probabili situazioni di conflitto a danno delle colonie.
Tratto da: Deflorian M. C., Caldonazzi M., Zanghellini S. & Pedrini P. (a cura di), 2018 – Atlante dei Mammiferi della provincia di Trento. Monografie del Museo delle Scienze, 6, Trento, 317 pp.