Garzetta

Nome scientifico: Egretta garzetta

Egretta garzetta
Tassonomia
  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Aves
  • Ordine: Pelecaniformes
  • Famiglia: Ardeidae
  • Genere: Egretta
Statistiche
Numero osservazioni: 190
Specie segnalata in 13 aree protette e 5 habitat

Liste Rosse
  • Internazionale: LC (Least Concern - Minor preoccupazione)
  • Italiana: LC (Least Concern - Minor preoccupazione)
  • Regionale: NE (Not Evaluated - Non valutata)
Protezione internazionale
  • Convenzione di Berna
    • II (Appendice II)
  • Direttiva Uccelli (79/409/EEC)
    • I (Allegato I)
  • Legge 157/92
    • GEN (Protezione Generale)

Stato di conservazione

Nel Paleartico occidentale la specie presenta un areale riproduttivo abbastanza frammentato ricadente in Europa meridionale e Nordafrica. Sverna in Africa settentrionale e tropicale, raggiungendo alcune aree equatoriali, e secondariamente nei Paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo. In Italia nidifica diffusamente in Pianura Padana lungo le coste e i maggiori corsi d'acqua. Inizialmente visitatore raro e occasionale, questo Ardeide è diventato più frequente nel territorio della provincia di Trento a partire dalla seconda metà degli anni Novanta. A livello provinciale non si riscontrano particolari situazioni che possano limitare la frequentazione delle zone umide da parte di questa specie.

Tratto da: Pedrini P., Caldonazzi M., & Zanghellini S. (a cura di), 2005 – Atlante degli Uccelli nidificanti e svernanti in provincia di Trento. Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Biologica, 80 (2003), suppl. 2: 692 pp.