Falco di palude

Nome scientifico: Circus aeruginosus

Circus aeruginosus
Tassonomia
  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Aves
  • Ordine: Accipitriformes
  • Famiglia: Accipitridae
  • Genere: Circus
Statistiche
Numero osservazioni: 117
Specie segnalata in 21 aree protette e 11 habitat

Liste Rosse
  • Internazionale: LC (Least Concern - Minor preoccupazione)
  • Italiana: VU (Vulnerable - Vulnerabile)
Protezione internazionale
  • CITES
    • A (Appendice A)
  • Convenzione di Berna
    • III (Appendice III)
  • Convenzione di Bonn
    • II (Appendice II)
  • Direttiva Uccelli (79/409/EEC)
    • I (Allegato I)
  • Legge 157/92
    • ART2 (Articolo 2)

Stato di conservazione

Diffuso in Pianura Padana e in zone costiere di Toscana e Sardegna, per questo rapace durante il periodo 1986-2003 è stata registrata una presenza regolare nella provincia di Trento durante i due periodi migratori; si ricorda inoltre la sua recente nidificazione in Alto Adige. Il numero di individui maturi nella popolazione italiana è stimato in 400-600 ed è in incremento. La specie è comunque ancora minacciata da uccisioni illegali nelle fasi di migrazione, a causa del ridotto numero di individui maturi.

Tratto da:
- Pedrini P., Caldonazzi M., & Zanghellini S. (a cura di), 2005 – Atlante degli Uccelli nidificanti e svernanti in provincia di Trento. Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Biologica, 80 (2003), suppl. 2: 692 pp.
- http://www.iucn.it/scheda.php?id=-1877841166