Ciconia ciconia
Tassonomia
  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Aves
  • Ordine: Ciconiiformes
  • Famiglia: Ciconiidae
  • Genere: Ciconia
Statistiche
Numero osservazioni: 68
Specie segnalata in 7 aree protette e 1 habitat

Liste Rosse
  • Internazionale: LC (Least Concern - Minor preoccupazione)
  • Italiana: LC (Least Concern - Minor preoccupazione)
Protezione internazionale
  • Convenzione di Berna
    • II (Appendice II)
  • Convenzione di Bonn
    • II (Appendice II)
  • Direttiva Uccelli (79/409/EEC)
    • I (Allegato I)
  • Legge 157/92
    • ART2 (Articolo 2)

Stato di conservazione

La cicogna bianca è nidificante in Europa, Nordafrica, Turchia, Caucaso, Iran e Asia centrale. In Italia nidifica in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Puglia, Calabria e Sicilia; nel corso dei propri spostamenti migratori, tocca il territorio della provincia di Trento con una certa regolarità. La popolazione italiana è in incremento dovuto sia ad interventi di reintroduzione che a colonizzazioni spontanee da parte di individui provenienti da fuori regione. Le principali minacce per la specie sono costituite dalla distruzione dell'habitat di alimentazione, dalle uccisioni illegali e dalle collisioni con linee elettriche, nonché dalle immissioni effettuate con individui allevati in cattività.

Tratto da:
- Pedrini P., Caldonazzi M., & Zanghellini S. (a cura di), 2005 – Atlante degli Uccelli nidificanti e svernanti in provincia di Trento. Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Biologica, 80 (2003), suppl. 2: 692 pp.
- http://www.iucn.it/scheda.php?id=2005047722