Questo habitat include una nutrita serie di comunità vegetali che si sviluppano in condizioni da oligo- a mesotrofiche, che formano depositi torbosi e tappeti flottanti, in acque da oligotrofiche a mesotrofiche, in siti spesso localizzati in posizione di transizione tra specchi d’acqua e terra ferma. Fisionomicamente si osservano cariceti (erbe ondeggianti), tappeti galleggianti di briofite, con sfagni di diverse specie. Dato il livello della falda possono essere presenti comunità di piante acquatiche o anfibie, di elofite. Pur non essendo considerato prioritario, si tratta di un habitat di assoluta rilevanza ecologica e fitogeografica. A livello floristico, in particolare, la loro varietà è superiore a quella delle torbiere alte.
Torbiere di transizione e instabili
Codice: 7140Tipo: Torbiere di transizione e instabili

Dettagli dell'Habitat
- Codice: 7140
- Area totale: 455,6474 ha
- Descrizione: Torbiere di transizione e instabili
Conservazione
Informazioni non disponibili