Codice: 8230
Tipo: Rocce silicee con vegetazione pioniera del Sedo-Scleranthion o del Sedo albi-Veronicion dillenii

Paludi calcaree di Cladium mariscus e di Carex davalliana
Dettagli dell'Habitat
  • Codice: 8230
  • Area totale: 7,3509 ha
  • Descrizione: Rocce silicee con vegetazione pioniera del Sedo-Scleranthion o del Sedo albi-Veronicion dillenii
Conservazione

Informazioni non disponibili

Descrizione

L’habitat è caratterizzato da comunità vegetali che popolano superfici rocciose silicatiche (raramente verticali), spesso in erosione e soggette a fenomeni di aridità. Oltre a poche piante vascolari specializzate (tra queste le Crassulaceae, ben adattate a sopportare forti escursioni termiche e carenze idriche, e alcune terofite), sono spesso presenti muschi e licheni. Almeno per le regioni alpine sudorientali, quest’ultimo tipo di vegetazione è relativamente raro e si può considerare vicariante di Alysso-Sedion albi (basifilo), prioritario con codice 6110 (considerando che prevale la componente erbacea su quella rocciosa, ma spesso questo confine è labile). In tal caso, ovviamente, oltre alla percentuale di copertura, si terrà conto dell’effettiva presenza di specie caratteristiche.