Il tipo comprende querceti sviluppati su suoli idromorfi o con falda superficiale, a matrice limoso-argillosa. Tale situazione, rara per lo sviluppo dell’agricoltura intensiva o per invasione della robinia, si verifica in corrispondenza di fondovalle, nelle depressioni o in prossimità di ambienti ripariali. La specie guida principale è la farnia (Quercus robur), eventualmente associata a rovere (Quercus petraea), con rilevante partecipazione di carpino bianco (Carpinus betulus) e, nello strato erbaceo, di regola, un ricco corredo di geofite a fioritura precoce.
Codice: 9160
Tipo: Querceti di farnia o rovere subatlantici e dell’Europa centrale del Carpinion betuli
Tipo: Querceti di farnia o rovere subatlantici e dell’Europa centrale del Carpinion betuli

Dettagli dell'Habitat
- Codice: 9160
- Area totale: 14,3491 ha
- Descrizione: Querceti di farnia o rovere subatlantici e dell’Europa centrale del Carpinion betuli
Conservazione
Informazioni non disponibili