Codice: 6210(*)
Tipo: Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) (*stupenda fioritura di orchidee)

Formazioni erbose secche seminaturali e facies cespugliate su substrato calcareo (Festuco Brometalia)
Dettagli dell'Habitat
  • Codice: 6210(*)
  • Area totale: 586,8693 ha
  • Descrizione: Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) (*stupenda fioritura di orchidee)
Conservazione

Informazioni non disponibili

Descrizione

Tipo che include formazioni erbacee, o parzialmente cespugliate, da secche a mesofile, comunque asciutte, diffuse dalle pendici collinari alla fascia montana, eccezionalmente fino a quasi 2000 m di quota. La permanenza di questi habitat è garantita da regolari falciature (o pascolamento ovicaprino non eccessivo) e da assenza di concimazioni. Si tratta di formazioni secondarie (solo in pendici rupestri e siti estremamente aridi si possono notare nuclei primari, corrispondenti a topografie in cui l’evoluzione del suolo è di fatto impedita) che subirebbero facilmente l’invasione delle specie arbustive del mantello e di quelle legnose del bosco.

L’habitat diventa prioritario solo se rappresenta un  importante sito per la presenza delle orchidee. La discriminante deriva dalla soddisfazione di almeno uno tra i tre seguenti criteri:

  • il sito comprende una ricca sequenza di specie di orchidee
  • il sito include una popolazione importante di un‘orchidea rara nel territorio nazionale.
  • il sito contiene una o più specie di orchidee considerate rare, molto rare o eccezionali sul territorio nazionale.