Formazioni arbustive, dominate da specie del genere Salix, che occupano versanti freschi, lungamente innevati, spesso al margine dei torrenti e dei ruscelli, essendo la disponibilità idrica un fattore determinante per il loro sviluppo. Ne esistono di diversi tipi, sia di substrati silicei che carbonatici, presenti da 1.400-1.600, fino, nelle stazioni più favorevoli, a quote prossime ai 2.300–2.400 metri. In Trentino, rappresentano una componente minoritaria, ma ecologicamente interessante del paesaggio montano.
Codice: 4080
Tipo: Boscaglie subartiche di Salix spp.
Tipo: Boscaglie subartiche di Salix spp.

Dettagli dell'Habitat
- Codice: 4080
- Area totale: 40,1915 ha
- Descrizione: Boscaglie subartiche di Salix spp.
Conservazione
Informazioni non disponibili