Comunità vegetali che si sviluppano sulle rive fangose, periodicamente inondate e ricche di nitrati dei fiumi di pianura e della fascia submontana, caratterizzate da vegetazione annuale nitrofila pioniera delle alleanze Chenopodion rubri p.p. e Bidention p.p.. Il substrato è costituito da sabbie, limi o argille anche frammisti a uno scheletro ghiaioso. In primavera e fino all’inizio dell’estate questi ambienti, a lungo inondati, appaiono come rive melmose prive di vegetazione in quanto questa si sviluppa, se le condizioni sono favorevoli, nel periodo tardo estivo-autunnale. Tali siti sono soggetti nel corso degli anni a modifiche spaziali determinate dalle periodiche alluvioni. Se le condizioni non sono favorevoli queste comunità vegetali possono essere ridotte o completamente assenti.
Codice: 3270
Tipo: Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion rubri p.p e Bidention p.p.
Tipo: Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion rubri p.p e Bidention p.p.

Dettagli dell'Habitat
- Codice: 3270
- Area totale: 28,3786 ha
- Descrizione: Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion rubri p.p e Bidention p.p.
Conservazione
Informazioni non disponibili