IT3120143 / Valle del Vanoi
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 32,46 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 6
Specie in Direttiva Uccelli: 10
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Settore della Valle del Vanoi nel gruppo di Cima d'Asta (Trentino orientale), con foreste di abete bianco sviluppate nella fascia altitudinale dell'abete rosso. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE: Calamagrosti - Abietetum.

Sito di grande importanza per la presenza di boschi di abete bianco, in regressione su tutta la catena alpina. Nei differenti siti censiti, sono sviluppate associazioni diverse di abete bianco. Il sito è di rilevante interesse nazionale e/o provinciale per la presenza e la riproduzione di specie animali in via di estinzione, importanti relitti glaciali, esclusive e/o tipiche delle Alpi.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Valle del Vanoi e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta