IT3120126 / Val Noana
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 7,29 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 5
Specie in Direttiva Uccelli: 3
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Il sito occupa il versante nord delle Vette di Feltre, sulla sinistra idrografica della Val Noana. Nella parte bassa si trovano estese abetine, solcate da selvaggi valloni occupate da cespuglieti subalpini e da consorzi di alte erbe. In alto praterie alpine con rupi e ghiaioni completano il quadro del paesaggio. Sono presenti habitat di particolare interesse

Area a notevole grado di naturalità, pochissimo antropizzata (è attraversata solo un sentiero poco battuto) e ricca di specie endemiche, di specie al limite occidentale del loro areale e di altre rarità floristiche. Il sito è di rilevante interesse nazionale e/o provinciale per la presenza e la riproduzione di specie animali in via di estinzione, importanti relitti glaciali, esclusive e/o tipiche delle Alpi.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Val Noana e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta