ZSC Torbiera Lomasona.jpg
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,26 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 2
Specie in Direttiva Uccelli: 8
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Torbiera di forma allungata e ristretta, in posizione di fondovalle, nel Lomaso (Giudicarie esteriori) e attraversata da un ruscelletto che quasi al suo centro forma alcune pozze con vegetazione idrofitica natante e sommersa. La vegetazione della torbiera è rappresentata da prati umidi (molinieti) e palustri (cariceti), con alcuni cumuli di sfagno.

Ambiente torboso di grandissimo interesse, in buon stato di conservazione, sia per l'ubicazione in una stretta valle delimitata da pareti rocciose strapiombanti, sia per la presenza di prati umidi tipici dei substrati calcarei. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili. Il sito è inoltre di rilevante importanza per la nidificazione, la sosta e/o lo svernamento di specie di uccelli protette o in forte regresso, e/o a distribuzione localizzata sulle Alpi.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Torbiera Lomasona e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta