Torbiera piana fonticola situata al centro della conca delle Viotte sul gruppo del M. Bondone, con prati umidi (molinieti) e vegetazione delle torbiere piane (cariceti e erioforeti); qua e là si trovano anche cumuli di sfagni. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE, in particolare: Molinion acidofilo (10%), Caricion fuscae (10%).
L'interesse è dovuto alla presenza della torbiera su un massiccio calcareo prealpino. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili.