IT3120051 / Stagni della Vela - Soprasasso
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,87 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 10
Specie in Direttiva Uccelli: 12
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Il sito si trova sulla destra idrografica dell'Adige, poco a nord di Trento, ed è caratterizzato da alcuni piccoli stagni di recente origine (cava di ghiaia), dal versante con boscaglia arida e, al di sopra, dall'inaccessibile parete strapiombante. Il substrato è totalmente calcareo. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE, in particolare: Orno-Ostryon, Lappulo-Asperginetum (1%).

Boscaglia arida e vegetazione umida secondaria presentano un certo interesse didattico. Notevole dal punto di vista floristico l'ambiente rupestre, sia per la presenza di pregevoli felci casmofitiche che di rare specie spontaneo-ruderali in ambiente di sottoroccia. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili. Sito storico di presenza di specie di lepidotteri compresi nell'allegato II, in forte declino.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Stagni della Vela - Soprasasso e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta