IT3120018 / Scanuppia
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 5,29 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 6
Specie in Direttiva Uccelli: 2
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Altipiano carsico che interessa principalmente la fascia altomontana e subalpina, propaggine nordoccidentale dell'Altipiano di Folgaria. Il paesaggio vegetale è caratterizzato da lembi di abetina con faggio che sfumano in una pecceta e quindi in un lariceto radi; al di sopra si trova una vasta mugheta; solo in alto si osservano lembi di praterie alpine e aree di cresta. La presenza di una malga ancora monticata garantisce la sopravvivenza di almeno una parte delle aree a pascolo presenti nella fascia del peccio. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE, in particolare: ambiente sottoroccia, % trascurabile.

L'area, decisamente poco antropizzata, (notevole difficoltà di accesso) accoglie un certo numero di rarità floristiche di rilievo. Il sito è di rilevante interesse nazionale e/o provinciale per la presenza e la riproduzione di specie animali in via di estinzione, importanti relitti glaciali, esclusive e/o tipiche delle Alpi.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Scanuppia e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta