IT3120028 / Pra delle Nasse
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,08 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 4
Specie in Direttiva Uccelli: 0
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Torbiera piuttosto vasta sita sul fondo della valle subito a ovest di S. Martino di Castrozza, ai piedi del margine orientale della catena porfirica del Lagorai. Sono compresi tratti di ontaneta, saliceti e mugheta (quest'ultima su torba). Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE, in particolare: Caricetalia fuscae (10%).

Si tratta della principale torbiera del Primiero, che ospita un discreto numero di specie rare. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili. Presenza di invertebrati dell'allegato II che indicano buona naturalità delle acque correnti.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Pra' delle Nasse e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta