Lago di Cei.jpg
Dettagli dell'Area Protetta
  • Estensione: 1,17 km²
  • Tipo: Riserva Naturale Provinciale, ZSC
  • Codice: IT3120081
  • Sito web ufficiale
Superficie
Superficie totale: 1,17 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 6
Specie in Direttiva Uccelli: 12
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Cei è un lago di tipo eutrofico situato alla testata della valle omonima (Gruppo del M. Bondone) con abbondante vegetazione di idrofite natanti e sommerse e circondato da una fascia di canneto, con alcuni lembi di cariceto; Prà dell'Albi è una palude con prati umidi e un magnocariceto, situata in un bacino nei pressi di quello di Cei. Nelle zone circostanti i due bacini sono sviluppate ovunque faggete calcicole ad impronta termofila. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE: Caricetum elatae (10%), Phragmition (10%).

L'interesse del sito è dovuto alla vegetazione della palude e all'eccezionale sviluppo di idrofite natanti e sommerse nel lago, con relativo orlo di elofite. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili, nonchè di interesse ornitologico per la presenza di specie tipiche dell'avifauna alpina.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Prà dell'Albi - Cei e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta