IT3120092 / Passo del Broccon
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 3,45 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 1
Specie in Direttiva Uccelli: 9
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

L'area comprende il passo che separa il Tesino dalla Valle del Vanoi e i modesti rilievi verso settentrione. Le fasce interessate sono la montana superiore e la subalpina. Sui calcari prevalentemente giurassici si trovano aree a pascolo, boschi di conifere e un rilievo con roccette di vetta. Habitat 6210 prioritario (stupenda fioritura di orchidee) presente solo in tracce.

La facilità d'accesso rende l'area - assai varia dal punto di vista vegetazionale e ricca di specie interessanti - adatta ad un uso di tipo didattico. Area di interesse internazionale per il transito di molte specie migratrici a medio e lungo raggio nel periodo tardo estivo e autunnale (migrazione post-riproduttiva). Valico di interesse internazionale per il transito di molte specie migratrici a medio e lungo raggio nel periodo tardo estivo e autunnale (migrazione post-riproduttiva).

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Passo del Broccon e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta