Laghetto di tipo eutrofico sull'Altopiano di Lavarone (Trentino orientale), con vegetazione di idrofite natanti e sommerse, circondato da prati umidi e cariceti. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE: Caricion fuscae (10%).
L'importanza è dovuta alla densa vegetazione di idrofite natanti e sommerse. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili.