IT3120127 / Monti Tremalzo e Tombea
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 55,31 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 16
Specie in Direttiva Uccelli: 20
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Il sito interessa il versante settentrionale della catena calcarea M. remalzo-M. Caplone tra il crinale e il Torrente Palvico. L'area, molto vasta ed articolata, comprende la forra della Val Lorina, le scoscese pinete rupestri dei versanti più aridi, le abetine ed i boschi di forra degli ambienti più freschi, i pascoli pingui della conca di Tremalzo e le aree erboso-rupestri delle creste e delle vette. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE: Abieteti (10%), Sottoroccia (1%).

Sito di straordinario interesse floristico per l'eccezionale concentrazione di specie endemiche, noto in tutta Europa e meta obbligata di escursioni botaniche. Ancora frequenti gli ambienti selvaggi e poco antropizzati. Il sito è di rilevante interesse nazionale e/o provinciale per la presenza e la riproduzione di specie animali in via di estinzione, importanti relitti glaciali, esclusive e/o tipiche delle Alpi.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Monti Tremalzo e Tombea e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta