IT3120147 / Monti Lessini Ovest
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 10,26 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 11
Specie in Direttiva Uccelli: 12
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Il sito interessa il versante ovest del Gruppo dei Lessini, che precipita con ripidi valloni e salti di roccia verso la Valle dell'Adige. Presenti boschi di latifoglie in ambiente di forra e aree arido-rupestri. Il substrato è completamente calcareo. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE: boschi a Tasso - Agrifoglio e Daphne laureola e Taxo - Fagetum (5%); boschi di Tilio - Acerion con Philadelphus; Orno - Osrtyeti (20%).

Area poco antropizzata ricca di specie rare. Il sito è di rilevante interesse nazionale e/o provinciale per la presenza e la riproduzione di specie animali in via di estinzione, importanti relitti glaciali, esclusive e/o tipiche delle Alpi. Presenza di xilofagi dell'allegato II indicatori di boschi maturi e integri di latifoglie.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Monti Lessini Ovest e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta