IT3120176 / Monte Sadron
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 21,82 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 10
Specie in Direttiva Uccelli: 15
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Ripido versante del settore nord-occidentale delle Dolomiti di Brenta, solcato da profondi valloni e interrotto da pareti rocciose strapiombanti. La vegetazione è formata da boschi di faggio, abete rosso, abete bianco e larice e da un piccolo nucleo di pino cembro, alla testata della Val Cavai. Sopra il limite del bosco sono estesi i pascoli alpini.Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE, in particolare: Adenostylo glabrae - Abietetum.

Esempio di montagne calcaree con flora alpina ricca di specie rare ed endemiche sulle creste ed estese foreste che ricoprono con continuità i versanti. Il sito è di rilevante interesse nazionale e/o provinciale per la presenza e la riproduzione di specie animali in via di estinzione, importanti relitti glaciali, esclusive e/o tipiche delle Alpi.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Monte Sadron e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta