IT3120104 / Monte Baldo - Cima Valdritta
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 4,56 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 13
Specie in Direttiva Uccelli: 7
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Il sito è costituito dal versante est della dirupata dorsale centrale del M. Baldo; esso è interessato in basso dalla faggeta che in alto sfuma nella mugheta e quindi nelle praterie alpine in ambiente di cresta, il tutto frammisto da limitati ma rappresentativi ambienti rupestri.

Area notissima fin dal 1500 per l'eccezionale concentrazione di specie endemiche. Dal punto di vista vegetazionale significativa l'area di contatto tra mugheta e faggeta. Naturalità dell'area elevata. Il sito è di rilevante interesse nazionale e/o provinciale per la presenza e la riproduzione di specie animali in via di estinzione, importanti relitti glaciali, esclusive e/o tipiche delle Alpi. Presenza di specie forestali di invertebrati comprese nell'allegato II.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Monte Baldo - Cima Valdritta e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta