

Dettagli dell'Area Protetta
- Estensione: 1,71 km²
- Tipo: RNP, ZSC
- Codice: IT3120055
- Sito web ufficiale
Superficie
Superficie totale: 1,71 km²Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 7Specie in direttiva habitat
- Myotis myotis - Allegato II, Allegato IV
- Cerambyx cerdo - Allegato II, Allegato IV
- Euplagia quadripunctaria - Allegato II
- Lutra lutra - Allegato II, Allegato IV
- Natrix tessellata - Allegato IV
- Podarcis muralis - Allegato IV
- Ruscus aculeatus - Allegato V
Specie in direttiva uccelli
- Milvus migrans - Allegato I
- Anas acuta - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Anas clypeata - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Anas crecca - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Anas penelope - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Anas platyrhynchos - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 1
- Anas querquedula - Allegato II Parte 1
- Anser anser - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Alcedo atthis - Allegato I
- Aythya ferina - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Aythya fuligula - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Aythya nyroca - Allegato I
- Streptopelia turtur - Allegato II Parte 2
- Circus cyaneus - Allegato I
- Columba palumbus - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 1
- Coturnix coturnix - Allegato II Parte 2
- Cygnus olor - Allegato II Parte 2
- Egretta garzetta - Allegato I
- Circaetus gallicus - Allegato I
- Fulica atra - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 2
- Gallinula chloropus - Allegato II Parte 2
- Melanitta fusca - Allegato II Parte 2
- Milvus milvus - Allegato I
- Lanius collurio - Allegato I
- Phasianus colchicus - Allegato II Parte 1, Allegato III Parte 1
- Rallus aquaticus - Allegato II Parte 2
- Streptopelia decaocto - Allegato II Parte 2
- Turdus philomelos - Allegato II Parte 2
- Turdus pilaris - Allegato II Parte 2
- Turdus viscivorus - Allegato II Parte 2
- Vanellus vanellus - Allegato II Parte 2
- Pernis apivorus - Allegato I
- Turdus merula - Allegato II Parte 2
- Gavia arctica - Allegato I
Distribuzione delle osservazioni
Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta
Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Lago di Toblino e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.
Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.