IT3120087 / Laghi e abisso di Lamar
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,25 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 13
Specie in Direttiva Uccelli: 8
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Si tratta di due laghi (Lago Santo e Lago della Mar) localizzati in conche di esarazione (substrato calcareo), siti nella fascia montana inferiore, ai piedi del versante est della Paganella. Nei pressi si trovano prati falciabili e boschi misti (anche un tratto di abetina). Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE: Phragmition (2%), Magnocaricion.

Apprezzabile vegetazione idrofitica; il Lago Santo presenta una cintura di vegetazione di sponda che ospita alcune specie rare in provincia. Il sito è inoltre di rilevante importanza per la nidificazione, la sosta e/o lo svernamento di specie di uccelli protette o in forte regresso, e/o a distribuzione localizzata sulle Alpi. Presenza di invertebrati dell'allegato II che indicano buona naturalità delle acque correnti.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Laghi e abisso di Lamar e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta