Bacino glaciale sui rilievi montuosi dell'alta Val di Non, con una vasta torbiera; in gran parte del bacino la torba è stata asportata, ma ne permangono ancora alcuni lembi nel settore esterno sud- occidentale, con la vegetazione dei prati umidi torbosi (molinieti e sceneti), in parte con presenza di pino silv estro (torbiera boscata). La parte centrale, ove è stata cavata la torba, è in gran parte occupata da magnocariceti secondari.
Grandissimo interesse per la presenza di alcuni rari esempi di praterie umide dei substrati calcarei.