IT3120080 / Laghetti di Marco
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,35 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 4
Specie in Direttiva Uccelli: 16
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Poco a sud di Rovereto il fondovalle in sinistra Adige è occupato dai blocchi calcarei (marocca) di antiche frane, coperti da una stentata vegetazione prevalentemente arbustiva; nelle ondulazioni dell'ammasso di detriti fanno spicco due laghetti con un'apprezzabile vegetazione paludicola. con scomparsa delle piante paludicole a favore di banali specie legnose.

Di particolare pregio è la flora dei due laghetti: in tempi successivi vi sono state rinvenute un gran numero di entità decisamente rare a livello regionale e nazionale. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Laghetti di Marco e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta