Bacino di esarazione glaciale sul Dossone di Cembra, con prati umidi e palustri; al centro si trova una pozza, residuo di un antico laghetto, con qualche lembo di vegetazione delle torbiere di transizione. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE, in particolare: Caricion fuscae (10%), Molinion acidofilo (10%).
Torbiera di transizione ben conservata. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili. Presenza di invertebrati dell'allegato II che indicano buona naturalità delle acque correnti.