IT3120131 / Grotta Uvada
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,01 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 1
Specie in Direttiva Uccelli: 0
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

La grotta è stata oggetto per lungo tempo di scarichi abusivi e recentemente bonificata. E' da ritenersi ancora inquinata e andrebbe sottoposta a vincolo.

La grotta si apre a m 1740 slm., in formazioni del Rosso Ammonitico e Biancone. E' costituita da un'unica galleria collegata all'esterno attraverso un pozzo circolare. Concrezioni quasi assenti, limitate a forme di calcite porosa e di piccole stalagmiti a cono.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Grotta Uvada e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta