IT3120139 / Grotta di Costalta
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,01 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 1
Specie in Direttiva Uccelli: 0
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Grotta di rilevante interesse ambientale e faunistico ad elevato grado di integrità ecologica. La cavità è tipica di tre specie di invertebrati. Sono comuni veli e piccoli depositi di guano.

Cavità costituita da un'unica grande galleria, con apertura a m 1710 slm, nella formazione della Dolomia Principale. Morfologia originale modificata o distrutta da crolli. La cavità è praticamente fossile e non si osservano stalagmiti e colate attive. Presenti due pozzi laterali in cui si sono rinvenuti resti ossei di stambecco. Vegetazione di larici, abeti rossi, carpino, che si dirada causa acclività.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Grotta di Costalta e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.