IT3120135 / Grotta della Bigonda
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,01 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 1
Specie in Direttiva Uccelli: 0
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

E' una delle grotte maggiori d'Italia, con presenza di molteplici ambienti e fauna terrestre e acquatica. Di notevole interesse anche le concrezioni ed il complesso regime idrogeologico.

Sistema carsico parzialmente attivo con apertura a m 480 slm, chiusa da un lago-sifone. Disposta su tre diversi livelli di gallerie, presenta idrologia complessa. Numerosi depositi detritici, concrezioni macrocristalline e colate di tufo calcareo.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Grotta della Bigonda e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.