IT3120136 / Bus della Spioa
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,01 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 0
Specie in Direttiva Uccelli: 0
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Grotta di rilevante interesse ambientale per la presenza del sifone oscillante terminale, unico nella regione.

La grotta si apre a m 610 slm., nella formazione di Calcari Grigi. E' costituita da un'unica galleria discendente. L'idrologia ed il regime termo-igrometrico della grotta sono determinati da un sifone oscillante nella parte terminale. Le concrezioni di maggiori dimensioni sono fossili, ma è presente un concrezionamento attivo.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Bus della Spia e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.