IT3120137 / Bus del Diaol
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,01 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 2
Specie in Direttiva Uccelli: 1
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Grotta di rilevante interesse ambientale e faunistico, utilizzata per lo svernamento da diversi chirotteri e roditori. Presenta morfologie erosive uniche nella regione.

La grotta si apre a m 250 slm, nella formazione dei Calcari Grigi e si tratta di un'unica ampia galleria, particolari morfologie erosive e diverse concrezioni, attribuibili a due cicli di concrezionamento (uno antico ed uno recente). Presenta piccoli laghetti e una piccola sorgente perenne.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Bus del Diaol e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta