Valico (Bocca di Caset) e rilievo (Cima Caset) lungo la cresta calcarea tra il Monte Corno e il Corno Spezzato, pochi km a NNE di Passo Tremalzo. Vegetazione con chiara disimmetria di versante: bosco di conifere su quello esposto a NW, faggeta con zone erbose su quello esposto a SE.
L'effetto di vetta e gli antichi disboscamenti consentono l'insediamento di praterie (Seslerieti), in parte rocciosi, ricchi di specie endemiche a baricentro occidentale. La bocca di Caset rappresenta forse il valico di maggiore importanza delle Prealpi Trentine per quel che riguarda il passaggio di uccelli migratori.