IT3120096 / Bocca di Caset
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 0,5 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 14
Specie in Direttiva Uccelli: 29
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Valico (Bocca di Caset) e rilievo (Cima Caset) lungo la cresta calcarea tra il Monte Corno e il Corno Spezzato, pochi km a NNE di Passo Tremalzo. Vegetazione con chiara disimmetria di versante: bosco di conifere su quello esposto a NW, faggeta con zone erbose su quello esposto a SE.

L'effetto di vetta e gli antichi disboscamenti consentono l'insediamento di praterie (Seslerieti), in parte rocciosi, ricchi di specie endemiche a baricentro occidentale. La bocca di Caset rappresenta forse il valico di maggiore importanza delle Prealpi Trentine per quel che riguarda il passaggio di uccelli migratori.

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Bocca di Caset e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta