Il sito comprende i bassi corsi del Fiume Chiese, del Rio di S. Barbara e del Torr. Palvico, nel tratto di fondovalle tra Storo e il Lago d'Idro.
L'interesse del sito è legato a vaste superfici di vegetazione sommersa a ranuncoli d'acqua; sulle sponde si trova una vegetazione di sponda caratterizzata soprattutto da salici e da ontani.