IT3120094 / Alpe di Storo e Bondone
Dettagli dell'Area Protetta
Superficie
Superficie totale: 7,6 km²
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 9
Specie in Direttiva Uccelli: 6
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Il sito occupa la parte più occidentale della catena calcarea Tremalzo-Caplone (Prealpi Ledrensi). Al di sopra dei pascoli di Malga Alpo si eleva l'isolata Rocca dell'Alpo (o Cima Spessa), sui cui fianchi è possibile osservare la transizione dalla mugheta alla faggeta. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell'all.I della direttiva 92/43/CEE: ambienti sottoroccia con Hymenolubius e Saxifraga arachnoidea (1%).

Notevole contingente di specie endemiche a baricentro occidentale in un ambiente in cui sussiste ancora un equilibrio ottimale tra attività silvo-pastorali e pregi naturalistici. Area di interesse internazionale per il transito di molte specie migratrici a medio e lungo raggio nel periodo tardo estivo e autunnale (migrazione post-riproduttiva).

Esplora la distribuzione delle specie nell'Area Protetta

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Alpe di Storo e Bondone e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno dell'area protetta.



Specie con dettaglio entro l'Area Protetta