La Rete di Riserve Fiume Brenta è un'ampia zona di tutela e salvaguardia attiva, oltre 840 ettari, che comprende la valle del fiume Brenta con numerosi corsi d'acqua e aree umide di pregio naturalistico e paesaggistico e siti protetti. All’interno di questo sistema complesso, gli usi agricoli rappresentano la connessione tra paesaggio e qualità naturalistica, combinando le esigenze di mantenimento delle aree marginali con lo sfruttamento di quelle favorevoli. Attorno a questi elementi principali, il paesaggio della Rete è rappresentato da una grande varietà di ambienti diversi e ben integrati fra loro: un mosaico pittoresco che muta nel corso delle stagioni e mano a mano che si sale dal fondovalle ai crinali che delimitano la valle.
