Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Dettagli della Rete
Aree Protette
Aree protette incluse: 58
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 37
Specie in Direttiva Uccelli: 58
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

La rete di riserve di Fiemme si estende, in destra orografica del torrente Avisio, tra il Parco Naturale Monte Corno ed il Passo di Costalunga, il passo che separa il massiccio del Latemar dal gruppo del Catinaccio. Le sue riserve interessano gran parte della Val di Fiemme ma anche una piccola porzione della Val di Fassa, due tra le più belle vallate del Trentino nonché di tutta la zona dolomitica. La ricchezza del paesaggio rurale e la presenza di diversi eccezionali ambienti (torbiere, aree umide, ambienti aridi, ecosistemi fluviali e forestali, cembrete su substrati calcareo-dolomitici) sono gli elementi che più caratterizzano la rete di riserve Fiemme-Destra Avisio e che ne fanno oggi uno degli importanti presidi di biodiversità dell'arco alpino. 

Esplora la distribuzione delle specie nella Rete

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Rete di Riserve Fiemme - Destra Avisio e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno della rete di riserve .



Specie con dettaglio entro la Rete