• Parco Fluviale Sarca
  • Bedu_Pelugo.jpg
  • Da colodri.JPG
  • ZSC Le Sole.jpg
  • Valle dei Mulini.jpg
  • Marocche di Dro.jpg
Dettagli della Rete
Aree Protette
Aree protette incluse: 61
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 74
Specie in Direttiva Uccelli: 99
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione
Il fiume Sarca nasce dai ghiacciai dell'Adamello e conclude il suo corso nel Lago di Garda. Nel mezzo, un corridoio ecologico fatto di valli alpine impervie e selvagge, zone collinari di grande bellezza, ambienti naturali preservati, paesaggi storico-culturali straordinariamente caratterizzati.

Il Parco Fluviale si estende lungo gli 80 km dell'asta del fiume. L'acqua diventa così un filo conduttore che unisce territori molto diversi ma ugualmente suggestivi, scrigni preziosi di biodiversità: l'alto corso della Sarca, con i suoi paesaggi alpini e i colori vivaci dei prati e dei campi coltivati, e il basso corso, conosciuto per il clima mite, per i laghi da cartolina e per un patrimonio ambientale che già richiama al Mediterraneo.

Esplora la distribuzione delle specie nella Rete

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Parco Fluviale Sarca e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno della rete di riserve .



Specie con dettaglio entro la Rete