Parco Fluviale Alto Noce
Dettagli della Rete
Aree Protette
Aree protette incluse: 31
Biodiversità
Specie in Direttiva Habitat: 40
Specie in Direttiva Uccelli: 54
Distribuzione delle osservazioni
Descrizione

Il Parco Fluviale dell'Alto Noce è un collegamento naturale ecologico tra il Parco Nazionale dello Stelvio-settore Trentino e il Parco Naturale Adamello Brenta e grazie alla sua istituzione la Val di Sole diventa la Valle dei Parchi contando sul 47% del territorio protetto. Il Parco Fluviale comprende le aree di maggior valore naturalistico dell'asta del Fiume Noce in Val di Sole: i Siti della Rete Natura 2000 (Torbiera del Tonale, Ontaneta di Croviana-Rio Plaucesa e il monte di Arnago), le Riserve locali e il corso del torrente Avisio, collegati tra loro da una serie di superfici che hanno funzione di "corridoi ecologici".

Esplora la distribuzione delle specie nella Rete

Seleziona una specie per visualizzare la sua distribuzione all'interno della Parco Fluviale Alto Noce e accedere ai dati dettagliati delle osservazioni.

Come funziona: Usa il selettore qui sotto per cercare specie per nome comune o scientifico. La mappa mostrerà automaticamente tutti i punti dove la specie è stata osservata all'interno della rete di riserve .



Specie con dettaglio entro la Rete